Continuano le reazioni di condanna contro le esecuzioni e le condatte a morte in Iran, contro i manifestanti.
Tre membri del parlamento tedesco offrono la propria rappresentanza politica per tre manifestanti arrestati.
Continuano le proteste in alcune città e università.
- I manifestanti continuano con le proteste in aree come Sattar Khan e Narmak a Teheran, Tabriz, Karaj, Ahvaz e altre città. Nelle immagini pubblicate di Sattar Khan, gli ufficiali della Repubblica islamica aggrediscono una donna e la prendono a calci alle spalle.
- Sono stati organizzati dei raduni dagli studenti dell’Università tecnica femminile di Sanandaj, e alcuni di questi studenti hanno cercato di bloccare la strada.
- Gli studenti delle università di Alam e Farhang hanno organizzato una manifestazione di protesta contro la condanna a morte di Mohsen Shekari.
- Gli iraniani all’estero hanno tenuto molte manifestazioni di protesta in diverse città del mondo tra cui Londra, Bruxelles, Parigi e Copenaghen. Questi incontri hanno coinciso con la Giornata Internazionale dei Diritti Umani.
- È proseguita la diffusa ondata di condanna della Repubblica islamica a causa dell’esecuzione di Mohsen Shekari. In una lettera aperta al Segretario generale delle Nazioni Unite, decine di attivisti iraniani per i diritti umani hanno descritto l’esecuzione di Shekhari come simile a processi marziali e hanno chiesto pressioni sulla Repubblica islamica affinché non si ripeta questo “crimine”.
- In una dichiarazione, più di 500 cineasti e attivisti culturali hanno boicottato il festival del documentario Haghighat.
- Il funzionario per la politica estera dell’UE Josep Burrell ha annunciato che in una conversazione con il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amirabdollahian, ha comunicato la necessità di fermare la repressione e l’esecuzione dei manifestanti e anche di sostenere la Russia.
- Nello stesso momento in cui è stato vietato l’ingresso a più di 100 studenti dell’Università Allameh Tabatabai, 18 consigli sindacali studenteschi hanno rilasciato una dichiarazione congiunta e messo in guardia sulla sicurezza delle università. Questi consigli considerano il nuovo codice disciplinare un’azione volta a criminalizzare gli studenti.
- Martin Dienhofen, un membro del parlamento tedesco, ha annunciato la sua rappresentanza politica di Mohammad Borgheni, un detenuto di 18 anni. In una lettera urgente all’ambasciatore della Repubblica islamica dell’Iran a Berlino, ha anche sottolineato la necessità di revocare rapidamente la sentenza emessa contro Mohammad Brogheni. In precedenza, Carlos Kasper, un membro del Partito socialdemocratico, ha assunto la rappresentanza politica di Saman Seidi (Yasin) e la signora Yeh-Won Ri, un altro membro del Bundestag, ha assunto la rappresentanza politica di Tomaj Salehi.
- In seguito alla condanna a morte di Hamid Qarehasanlou, un radiologo, in Iran dopo essere stato arrestato durante una manifestazione di protesta, l’Organizzazione mondiale dei medici in una dichiarazione ha chiesto la sospensione di tutte le esecuzioni in Iran.
- Mehdi Karroubi, che è agli arresti domiciliari da 12 anni, in una dichiarazione che si riferisce direttamente a Mohsen Shekari, ha descritto l’emissione e l’esecuzione della condanna a morte per questo manifestante di 23 anni come “in linea con la regola del terrore”.