79

03.12.2022

Preparazione di proteste e scioperi nazionali nei giorni dal 5 al 7 dicembre 2022.

Dichiarazioni di Ebrahim Raisi sulla inviolabilità dei principi della costituzione islamica.

Proposta del Movimento per la Libertà dell’Iran per una transizione democratica sorretta dai principi costituzionali.

Il governo iraniano annuncia uno forte stanziamento economico per la costruzione di una nuova centrale nucelare.

  • Il Consiglio di coordinamento delle organizzazioni sindacali degli insegnanti dell’Iran ha rilasciato una dichiarazione e ha sostenuto le proteste e gli scioperi a livello nazionale nei giorni dal 5 al 7 dicembre. Nella dichiarazione, questa organizzazione, ha chiesto agli educatori e agli insegnanti di sostenere ed essere con gli studenti nelle proteste.
  • Il Centro per la cooperazione dei partiti del Kurdistan iraniano ha chiesto di unirsi alle proteste a livello nazionale il 7 dicembre.
  • Ebrahim Hamidi, cantante pop noto come “Abi”, ha invitato le persone a unirsi agli scioperi e alle proteste a livello nazionale del 5-7 dicembre in un post su Instagram.
  • Contemporaneamente al massiccio arresto dei manifestanti, Atena Daemi, attivista per i diritti umani ed ex prigioniera politica, ha denunciato in un tweet le “condizioni inadeguate” del centro di detenzione 209 del carcere di Evin, citando storie personali. Secondo Daemi, “la maggior parte dei detenuti è affetta da malattie infettive e funghi” e si è creata anche “paura” per la diffusione di “pidocchi tra i detenuti”.
  • In una situazione in cui i manifestanti in tutto l’Iran contestano il governo da oltre due mesi e ne chiedono il rovesciamento, il presidente Ebrahim Raisi e il presidente del Consiglio islamico Mohammad Baqer Qalibaf, in discorsi separati, hanno riaffermato l’immutabilità dei principi della costituzione islamica.
  • Il Movimento per la Libertà dell’Iran ha rilasciato una dichiarazione secondo cui l’unica soluzione “realistica, non violenta” per superare l’attuale crisi in Iran è “una lotta legale e riformista, nel quadro delle capacità democratiche della costituzione.” In questa dichiarazione, pubblicata nell’anniversario dell’adozione della Costituzione della Repubblica Islamica, si afferma: “Il Movimento per la Libertà, in linea con una transizione sana e realistica verso la democrazia e garantendo una sicurezza nazionale reale, globale e stabile, chiede un referendum da indire nel quadro dei principi della Costituzione con il focus sulla “separazione tra le istituzioni del governo e della religione.”
  • Il generale Michael Korilla, del comando centrale degli Stati Uniti, ha reagito sabato al sequestro di oltre 50 tonnellate di munizioni nel Mar dell’Oman sulla rotta marittima dell’Iran verso lo Yemen e ha sottolineato l’impegno degli Stati Uniti a contrastare le azioni dell’Iran nella regione. In un tweet condiviso sull’account ufficiale di questa istituzione militare statunitense, il comandante di Centcom ha scritto: “L’Iran è ancora il principale elemento destabilizzante in Medio Oriente. Siamo impegnati ad affrontare il cattivo comportamento dell’Iran per la sicurezza e la stabilità nella regione”.
  • Nastern Farkhe, giornalista del quotidiano Shargh, è stato arrestato un giorno dopo aver pubblicato un’intervista all’avvocato della famiglia di Sahra Rezaei, una studentessa afgana “scomparsa” dall’Università Allameh. Dopo aver pubblicato la notizia dell’arresto di Farkha con tre giorni di ritardo, il quotidiano Shargh ha dichiarato di non conoscere il motivo dell’arresto del suo più giovane giornalista .
  • Il governo iraniano ha annunciato lo stanziamento di 2 miliardi di dollari per la costruzione di una nuova centrale nucleare nel Paese. Mohammad Eslami, capo dell’Organizzazione per l’energia atomica, ha annunciato che è iniziata la costruzione della centrale di Karun da 300 MW nella città di Darkhoin, nella provincia del Khuzestan.
  • La Mezzaluna Rossa di Mazandaran ha reso noto che sabato sera 50 studenti del collegio “Imam Hossein” di Sari sono rimasti avvelenati a causa di una fuga di monossido di carbonio.