37

22.10.2022

Manifestazione di 80mila persone a Berlino, e in varie città del mondo, a sostegno del popolo iraniano.

Serie di dichiarazioni da parte dell’élite di governo.

Hackeraggio di documenti inerenti il programma nucleare iraniano, da parte di Black Reward.

Continunao le proteste di varie città e province.

  • 80.000 persone, tra cui molti cittadini iraniani in diaspora, hanno marciato a Berlino in segno di solidarietà nei confronti del movimento di proteste iraniano.
  • Migliaia di persone hanno marciato anche a Los Angeles, Washington DC, Londra, Parigi, Tokyo, Sydney, Istanbul e in varie città di tutta Europa.
  • Sono state fatte diverse dichiarazioni pubbliche all’interno dell’élite governativa. Mohsen Hashemi Rafsanjani ha suggerito di modificare la Costituzione iraniana in risposta alle proteste. Abbas Ahmad Akhoundi ha chiesto ai religiosi di sostenere i manifestanti. I religiosi Mostafa Mohaghegh Damad e Asadollah Bayat-Zanjani hanno criticato i servizi di sicurezza per la morte di Amini.
  • Il gruppo di hacker di sicurezza Black Reward ha pubblicato 50 gigabyte di file relativi al programma nucleare iraniano, incluso un video girato all’interno della centrale nucleare di Bushehr e documenti di pianificazione, finanziari e di altro tipo, relativi al programma.
  • Proteste anti-governative si sono svolte in 24 città in 18 province dell’Iran, tra cui Teheran, Sanandaj, Marivan, Mahabad, Bukan, Tankabon, Arak, Mashhad, Bandar Abbas e Dezful.
  • Nella sera ci sono state manifestazioni in diverse aree di Teheran, tra cui Narmak, Tehranpars, Naziabad, Shariati Metro e nel mercato delle lampade della capitale, cantando slogan contro il regime.
  • Scioperi antigovernativi di commercianti e altri lavoratori si sono svolti in 10 città e in 7 province.