28

13.10.2022

Violenza contro gli studenti, morte di Asra Panahi.

Rimozione del billboard “La mia terra”.

  • Ad Ardabil, gli studenti della Shahed Girls High School, sono stati costretti a partecipare a una manifestazione filogovernativa dove avrebbero dovuto eseguire la canzone “Salam Farmandeh” ovvero “Ciao comandante”. Quando un gruppo di studentesse si è rifiutato di partecipare, sono state convocate a scuola le forze di sicurezza. Molti studenti sono stati picchiati e 10 ragazze sono state arrestate. Altre 12 ragazze sono state portate all’ospedale Fatemi e una, Asra Panahi, è morta per le ferite riportate.
  • I manifestanti ahvazi hanno dichiarato solidarietà al popolo del Baluchistan e del Kurdistan, con lo slogan “Sanandaj Zahedan, la luce dell’Iran”.
  • Le principali città del Kurdistan sono state palcoscenico di scontri con le forze governative.
  • A Golshahr Karaj, le forze di sicurezza hanno iniziato a sparare per disperdere le persone.
  • Le regioni di Ilam, Mirjaveh e Zebashahr a ovest di Teheran, hanno assistito a manifestazioni.
  • Uno dei comandanti del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche ha smentito le voci sull’ingresso di carri armati a Sanandaj.
  • È stato installato un billboard in piazza Valiasr a Teheran, con i volti delle donne famose iraniane- indossando l’hijab – con il titolo “La mia terra”. Il regime ha dovuto disallestire il cartellone dopo meno di 48 ore, a causa delle insistite rimostranze delle donne ritratte.