08

23.09.2022

Le manifestazioni continuano dopo 4 giorni nella maggior parte delle città, compresa Teheran.

Arresto di Hossein Ronaghi.

  • Al crepuscolo sono stati segnalati pesanti combattimenti a Isfahan. Le università sono state chiuse e sono passate alla modalità di insegnamento virtuale. È stato riferito che a Oshnavieh, dopo giorni di proteste e scontri molto duri, i manifestanti hanno preso il controllo della città; tuttavia il governo iraniano lo ha negato.
  • Lo stesso giorno, persone in diverse città dell’Iran hanno partecipato a manifestazioni organizzate dallo Stato a sostegno dell’hijab e del governo. Alla manifestazione di Teheran hanno partecipato migliaia di persone. Secondo una trasmissione televisiva di Stato, in diretta, i manifestanti hanno cantato “Morte all’America” ​​e “Morte a Israele”, riflettendo la consueta narrativa dei governanti clericali iraniani di attribuire la colpa dei disordini a paesi stranieri. I manifestanti filogovernativi hanno anche espresso apertamente il loro desiderio che i manifestanti antigovernativi fossero giustiziati e si sono riferiti ai manifestanti antigovernativi come ai “soldati israeliani”. Il governo ha affermato che le manifestazioni erano spontanee. Le forze di sicurezza in Iran sostengono sempre le riunioni organizzate dallo Stato, ampiamente coperte dalla televisione e dai media statali; le proteste antigovernative, invece, in cui i manifestanti cantano contro l’establishment, sono sanzionate e sono disperse dalle forze di sicurezza.
  • Secondo un presunto documento poi trapelato ad Amnesty International, il comandante della provincia di Mazandran ha dato l’ordine di “affrontare senza pietà, arrivando a causare la morte, qualsiasi agitazione da parte di rivoltosi e anti-rivoluzionari”.
  • Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha rilasciato una licenza generale che consente alle società statunitensi di accedere al mercato Internet iraniano. In risposta, l’imprenditore americano Elon Musk ha affermato che avrebbe attivato la sua società di Internet satellitare, Starlink, per fornire servizi Internet all’Iran. Sebbene la licenza aggiornata non coprisse l’hardware fornito da Starlink, l’azienda e altre società simili possono richiedere l’autorizzazione al Tesoro degli Stati Uniti.
  • Le forze dell’ordine hanno fatto irruzione nella casa dell’attivista e blogger Hossein Ronaghi, mentre parlava online con il canale televisivo Iran international. Di seguito è stato recluso nel carcere di Evin.
Tehran_23 Settembre_I manifestanti hanno occupato tutte le strade di Teheran.